La Villa
Villa Paradiso, costruita ad Arquata Scrivia nel 1930, conserva il nome originario. Arquata Scrivia in quegli anni era un’ambita meta estiva dell’aristocrazia genovese e delle famiglie di industriali che fecero costruire splendide ville di cui restano ancora oggi le testimonianze. Nel 1930 l’artista Alfredo Cavadini disegnò, per conto della tipografia Gros Monti di Torino, un brillante manifesto a memoria della ‘villeggiatura’ di quegli anni.
La villa è stata ristrutturata nel pieno rispetto dello stile dell’epoca grazie a interventi di recupero che hanno messo in evidenza l’eleganza delle linee originarie. La villa si trova in un luogo strategico per gli amanti della natura, del buon vino e dello shopping. A pochi minuti di auto, nelle suggestive colline di Gavi, si potrà degustare il rinomato vino bianco e visitare gli scavi romani di Libarna che costituiscono un’affascinante testimonianza storica del territorio. Il Serravalle Designer Outlet, il più grande Outlet d’Europa dista soli 6 km.
La Piscina
Durante il soggiorno, gli ospiti di Villa Paradiso potranno godere della piscina e sfruttare le proprietà e i benefici dell’acqua salata. Nella stagione estiva, la colazione viene servita in piscina. Per chi desiderasse trascorrere la serata a bordo piscina, su prenotazione, è possibile organizzare un aperitivo o una cena realizzata da chef locali.
Su richiesta, i teli da piscina ‘fouta’ in cotone sono provenienti dalle incantevoli boutiques Zina di Tunisi e dalla boutique Baobab di Nizza.
Area Breakfast
L’area breakfast, all'interno durante le stagioni autunnali e invernali, riassume il gusto e lo stile delle quattro stanze ed è stata pensata con un grande tavolo quadrato per un momento conviviale. Per l’arredo abbiamo giocato con materiali diversi disegnando e creando dei pezzi unici anche grazie ad artigiani appassionati.
La colazione è a base di prodotti locali e artigianali, una scelta che sostiene i produttori e le eccellenze agroalimentari della nostra regione. Le colazioni sono personalizzate nel rispetto di eventuali intolleranze e dei diversi regimi alimentari.
I produttori locali che abbiamo selezionato:
• Formaggi: Luca Montaldo – Carezzano - (AL)
• Frutta e verdura: Cichino Paolo - Arquata Scrivia (AL)
• Miele: Azienda agricola Celestinovie - Grondona (AL)
• Marmellate: “La Montemarzina”- Montemarzino – Volpedo (AL)
• Pane e croissants: F.lli Ponta - Arquata Scrivia (AL)
• Uova: Azienda agricola Lasagna Farm di Vicky – Torrotta – Grondona (AL)
Il Giardino
Il giardino di Villa Paradiso è un giardino in movimento, uno spazio dove ogni singolo dettaglio è curato nel rispetto del luogo. Il risultato è un progetto che si snoda tra vari percorsi: dal roseto al frutteto, dal parterre di piante aromatiche a quello di oleandri e ortensie, dal lavandeto fino ai camminamenti tra i pini che conducono alle due grandi terrazze sulla piscina. Un continuo movimento e cambiamento di colori, fioriture e profumi accompagnano lo sguardo nelle varie stagioni.
All’ingresso della villa sono stati scelti differenti tipi di graminacee: cornus in varietà sarcococca, perovskia, stipa tenuissima e piante perenni che durante la sera vengono illuminate per consentire agli ospiti di goderne, dalla piscina o dalle terrazze.
Un parterre di palme accompagna lo sguardo verso la piscina immersa in un ambiente tipico mediterraneo fatto di lavandula, bougainvillea, cactaceae, graminacee, aloe, arecaceae per arrivare alla scalinata in pietra anch’essa movimentata da graminacee che permette un secondo accesso alla piscina e alla Villa.